Giovedì 01 MAGGIO 2025
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
23 APR - Si tratta di Broxodin 200 mg/100 g collutorio flacone da 250 ml AIC 032036028 lotti n. 4071, n. 4072 e n. 4073 scad. 04/2027.
17 APR - Si tratta del lotto n. 240804 scad. 11/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito .La ditta Towa Pharmaceutical SpA ha comunicato l’avvio della procedura di  ritiro che il Nucleo Nas di Milano, competente per territorio è invitato a verificare.
16 APR - Il ritiro è stato disposto a seguito del rilevamento di risultato fuori specifica relativo all’impurezza N-nitroso-duloxena riscontrato in stabilità. Le operazioni di ritiro verranno gestite e coordinate da ASSINDE.
16 APR - L'Agenzia delle entrate ha chiarito la questione richiamando la normativa in materia, ha chiarito che l’aliquota IVA ridotta del 10% si applica ai dispositivi medici a base di sostanze usate per cure mediche, prevenzione di malattie e trattamenti medici, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata.
16 APR - Esclusivamente per gli operatori del settore alimentare europei e di San Marino, in alternativa al sistema PagoPa (clicca qui), i pagamenti delle tariffe dovute per la notifica degli integratori alimentari, alimenti addizionati di vitamine e minerali, alimenti per gruppi specifici (FSG), alimenti senza glutine, alimenti della prima infanzia, nonché i servizi resi in materia nuovi alimenti, dovranno essere effettuati utilizzando il nuovo conto corrente.
10 APR - L’aggiornamento riguarda la Tabella I e la Tabella IV dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie.
10 APR - Fino a tale data restano applicabili le modalità prescrittive e di erogazione vigenti anteriormente alla determina n. 385/2023 per i medicinali a base dei principi attivi “warfarin”, “acenocumarolo”, “dabigatran”, “apixaban”, “edoxaban” e “rivaroxaban”, rimborsati a carico del Servizio sanitario nazionale per la terapia anticoagulante orale.
10 APR - Termine di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre le ore 24:00 del 16 Giugno 2025.
07 APR - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
02 APR - Dal 27 gennaio 2025 il medicinale Singulair® 4 mg granulato orale 28 bustine A.I.C n. 034001216 è distribuito in maniera contingentata e dopo l’esaurimento delle scorte, non saranno disponibili nuovi lotti del medicinale.
01 APR - Aggiornato l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita, al fine di garantire una fornitura di farmaci sufficiente a rispondere alle esigenze di cura sull’intero territorio nazionale.
31 MAR -
28 MAR - Il termine per il pagamento della quota 2025 scade il 31 marzo 2025. In proposito, si evidenzia che, come previsto dal vigente statuto ONAOSI, il 2025 è l’ultimo anno in cui si possono iscrivere come contribuenti volontari i sanitari iscritti per la prima volta all’Ordine Professionale di appartenenza nell’anno 2015.
26 MAR - La ditta Viatris Italia S.r.l. ha fornito aggiornamenti su numero e scadenza degli ultimi lotti dei seguenti medicinali.
21 MAR - A fronte del perdurare stato di carenza del medicinale, l'Aifa ha concordato la prosecuzione, con le modalità della DPC gratuita, della distribuzione tramite le farmacie dell’ulteriore quantitativo di 35.280 confezioni di Inderal importate dall’estero da parte del titolare Aic per un periodo di tempo limitato sino al 31 marzo 2025.
21 MAR - I lotti Bleoprim “15 mg polvere per soluzione iniettabile, 1 flaconcino” - A.I.C. n. 022395026 riportano sull’astuccio una classificazione errata ai fini della fornitura – “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta” - sebbene il medicinale sia classificato OSP e in fascia di rimborsabilità H.
20 MAR - Si tratta del lotto n. 231160 scad. 03/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
20 MAR - A comunicarlo è stata la ditta Sanofi Srl.
18 MAR -
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di etichetta con dosaggio errato apposta sul blister del medicinale.
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di nuova notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali.
12 MAR - Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC/AIP dei seguenti medicinali, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte.
10 MAR - La società EG Spa ha disposto su tutto il territorio il ritiro volontario dal mercato di ulteriori lotti del medicinale (clicca qui).
07 MAR - La Fondazione Rava ha chiesto la diffusione di un questionario (clicca qui) appositamente predisposto per capire le motivazioni che hanno indotto i farmacisti aderenti a partecipare all’iniziativa e raccogliere idee per la nuova successiva edizione.
03 MAR - La richiesta deve essere effettuata in autonomia dal singolo farmacista sul sito Cogeaps, entro il 31 dicembre 2025, indicando la propria situazione di residente in quei comuni coinvolti dall'emergenza o di non residente ma che ivi ha svolto in maniera documentata l’attività professionale.
03 MAR - L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della negoziazione per la rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale “Eladynos” (abaloparatide), che viene assoggettato alla Nota in oggetto.
 IN EVIDENZA
30 APR - I numeri nel report provvisorio sul monitoraggio della spesa pubblicato dall'Aifa. “Considerando anche lo spostamento di diversi medicinali dal Fondo per gli innovativi a quello degli acquisti diretti il trend di spesa è comunque in linea con quello degli anni precedenti e con quelli rilevati in tutti i Paesi avanzati”. Per la convenzionata avanzo di 651 milioni. IL REPORT Leggi...
Studi e Analisi
30 APR - Per quanto riguarda l'Italia, si è passati dai 105 casi nel 2020 a 1.057 nel 2024, il 54% dei quali al di sopra dei 30 anni di età. Quanto alla copertura vaccinale, risulta in aumento del 3% per la prima dose (95%), ma in calo dell'1% per la seconda (85%, anni 2022-23)
Leggi...
Regioni e Asl
30 APR - I pollini sono uno dei fattori scatenanti le allergopatie. In farmacia il necessario per prevenzione e fase acuta. Vecchioni (Federfarma Verona): “Antistaminici di ultima generazione che non inducono sonnolenza”. Leggi...
Lavoro e Professioni
30 APR - In leggero aumento gli iscritti, sono 100.839 rispetto ai 100.298 del 2023. Pensioni erogate, 27.612 (+3,44% rispetto al 2023). Ammonta a 191,04 milioni di euro la spesa per le pensioni: (+7,51% rispetto al 2023). Quelle per iniziative assistenziali è di circa 11 milioni di euro. Il patrimonio netto è di 3,5 miliardi di euro (+9,38% rispetto al 2023) Leggi...
Studi e Analisi
30 APR - I governi e le assicurazioni sanitarie si trovano di fronte a un dilemma: sostenere le tecnologie digitali in continua evoluzione senza compromettere la sicurezza dei pazienti o la sostenibilità dei sistemi sanitari. Mentre la valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA) è già uno strumento consolidato per farmaci e dispositivi tradizionali, applicarla al mondo digitale richiede nuove regole e nuovi strumenti​. IL DOCUMENTO Leggi...
Scienza e Farmaci
30 APR - Il brano, che verrà promosso anche dalla Commissione Europea, rappresenta un esempio di comunicazione creativa e partecipativa per promuovere la vaccinazione tra i giovani. Sarà inoltre utilizzato come strumento di comunicazione nei progetti futuri di sensibilizzazione e promozione delle vaccinazioni, curati dall’Iss Leggi...
Cronache
30 APR - Si manifesta come una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni sacroiliache e la colonna vertebrale. Una condizione che può rendere difficili anche i movimenti più semplici come alzarsi dal letto e allacciarsi le scarpe. Appello dell’Apmarr in occasione della Giornata Mondiale: “Sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che affronta ogni giorno chi vive con la spondiloartrite assiale è essenziale”. Leggi...
Cronache
29 APR - In occasione delle celebrazioni della Festa del Lavoro il presidente è stato ospite della BSP Pharmaceuticals, azienda attiva nella fornitura di servizi all’industria farmaceutica focalizzata nell’oncologia innovativa e nella produzione di nuovi biofarmaci per l’immunoterapia. “Dazi, antica forma di prove di forza, che possono ostacolare il diritto all'accesso alle cure, alla salute, per ogni popolo del mondo, specialmente i più poveri e fragili”. Leggi...
Studi e Analisi
29 APR - Un nuovo report mondiale denuncia l’eccesso di uso di antibiotici Watch, quelli a spettro più ampio: solo un Paese su tre rispetta gli impegni Onu secondo i quali almeno il 70% degli antibiotici usati globalmente doveva rientrare, entro il 2030, nella categoria di antibiotici Access a bassa probabilità di causare resistenza antimicrobica. L’Oms delinea strategie urgenti per contenere la minaccia della resistenza antimicrobica Leggi...
Scienza e Farmaci
29 APR - In una nota informativa l'Agenzia italiana del farmaco avverte del rischio di perdita di gas e interruzione dell'erogazione di gas al paziente dovuti al congelamento della valvola quando la portata è superiore a 8 l/min sul connettore Fir Tree per flusso continuo. Leggi...
Scienza e Farmaci
29 APR - Direttore Esecutivo dell'EMA da novembre 2020, dovrebbe completare il suo primo mandato a capo dell'Agenzia nel novembre 2025. La raccomandazione è stata formulata in risposta a una richiesta di consultazione della Commissione Europea, favorevole al rinnovo del mandato fino al raggiungimento dell'età pensionabile (1° maggio 2027) Leggi...
Cronache
29 APR - L'accordo, concluso con la società farmaceutica Seqirus UK Ltd., garantisce la fornitura di Foclivia, un vaccino per la protezione contro l'influenza in caso di pandemia dichiarata ufficialmente dall'Organizzazione Mondiale della Sanità o dall'Unione Europea Leggi...
Regioni e Asl
29 APR - Coadiuverà il direttore generale nella gestione delle ASL, fornendogli pareri obbligatori su materie di sua competenza, partecipando ai processi di programmazione strategica e garantendo l’attuazione degli obiettivi individuati nel piano sociale regionale Leggi...
Scienza e Farmaci
28 APR - Nella nota relativa alla riunione di aprile, l’Ema fa sapere che il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio di Kisunla (donanemab), un medicinale destinato al trattamento della malattia di Alzheimer in fase iniziale, ha richiesto un riesame del parere adottato durante la riunione del comitato di marzo 2025 Leggi...
Scienza e Farmaci
28 APR - L'Aifa emette una nota informativa sul prodotto,  indicato per il trattamento della vitiligine non segmentale con interessamento facciale negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni di età. Leggi...
Scienza e Farmaci
28 APR - L’aumento di dieci volte dei casi di morbillo segnalati e il rilevamento del poliovirus derivato dal vaccino in quattro paesi dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo nel 2024 sono due chiari segnali della necessità di raggiungere e mantenere un’elevata copertura vaccinale per proteggere le popolazioni europee. Leggi...
Scienza e Farmaci
28 APR - Il meccanismo riguarda chi sviluppa un nuovo antibiotico, che riceve un voucher che permette di estendere di un anno l'esclusiva di un altro prodotto commerciale, ritardando così l'ingresso dei generici e massimizzando i profitti. Leggi...
Cronache
28 APR - Si stima che i casi di morbillo abbiano raggiunto i 10,3 milioni nel 2023, con un aumento del 20% rispetto al 2022. “Il morbillo uccide circa 300 persone ogni giorno, ovvero 12 persone ogni ora, la maggior parte sono bambini sotto i 5 anni. Dal 1974 i vaccini hanno salvato circa 94 milioni di vite, ma il tasso della copertura globale della prima dose di vaccino contro il morbillo è dell’83%, quello della seconda dose è solo del 74%”, spiega l'Unicef. Leggi...
Studi e Analisi
28 APR - Considerando specificamente le attività legate alla salute umana e al lavoro sociale, i dati mostrano che il numero di infortuni è aumentato annualmente, passando da 336.294 nel 2017 a 401.959 nel 2020, per poi raggiungere il valore più alto degli ultimi 5 anni, 469.764 nel 2022. L'unica diminuzione si è registrata nel 2021, con 384.721 infortuni. Leggi...
Scienza e Farmaci
24 APR - I vaccini proteggono da oltre 30 malattie potenzialmente letali. L’Oms stima che i vaccini essenziali abbiano salvato almeno 154 milioni di vite negli ultimi 50 anni, in pratica 6 al minuto. “I vaccini sono una delle più grandi conquiste dell'umanità, ma nel 2023 almeno 22 milioni di bambini non hanno ricevuto la prima dose del vaccino contro il morbillo”. Lo slogan scelto per la Settimana 2025 è: “L'immunizzazione per tutti è umanamente possibile". Leggi...
Governo e Parlamento
24 APR - Via libera dell’Aula Montecitorio al Decreto Pa. Tra le misure per la sanità anche nuove assunzioni per il Ministero della Salute e Fondo anti-dipendenze da oltre 23 milioni. Il testo passa ora al Senato. IL TESTO Leggi...
Scienza e Farmaci
24 APR - Quattro lotti di capsule HEALMOXY 500 mg identificate in Camerun e Repubblica Centrafricana. L’analisi di campioni di HEALMOXY falsificato ha rilevato che le capsule non contenevano il principio attivo dichiarato, in particolare l'amoxicillina. I rischi per chi l’assume possono essere gravi perché il prodotto falsificato “non è efficace e non deve essere utilizzato per gestire le infezioni batteriche”. SCHEDA OMS Leggi...
Regioni e Asl
24 APR - In un documento le Regioni mettono nero su bianco alcune proposte e soluzioni per risolvere la carenza di personale sanitario. Tra le soluzioni anche la revisione delle procedure concorsuali, promozione del welfare contrattuale, riordinare le professioni sanitarie per superare la frammentazione dei profili e accelerare la trasformazione digitale del SSN. IL DOCUMENTO Leggi...
Governo e Parlamento
24 APR - “Valutare di adottare misure di sostegno per la prevenzione sanitaria per migliorare lo stato di salute della popolazione ed in particolare l'immunizzazione e lo screening”. Leggi...
Studi e Analisi
24 APR - Negli ultimi mesi, da febbraio 2025, si è registrato un unico focolaio in un allevamento di polli in Piemonte, e 5 isolamenti in uccelli selvatici, tutti limitati al mese di febbraio. Una situazione di fatto sotto controllo, frutto di un lavoro sinergico tra Ministeri, Istituti Zooprofilattici, autorità sanitarie competenti e comparto avicol Leggi...
Cronache
24 APR - Navigando nella sezione “Studenti”, dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni, è possibile trovare informazioni sotto forma di opuscoli, ebook e video su dipendenza da fumo, alcol, gioco d’azzardo, gaming, nuove sostanze psicoattive. Gli stessi argomenti sono declinati, in maniera diversa e con sezioni dedicate, per i docenti, anche quelli delle scuole primarie che intendono lavorare sulla prevenzione con i bambini, e le famiglie. Leggi...
Daflon
Cardioritmon
Fad - Fofi
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001